MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
Dipartimento per la Programmazione il Coordinamento e gli Affari Economici
Servizio per lo sviluppo e il Potenziamento delle Attività di ricerca (SSPAR)

PNR 2001-2003 (FIRB art.8) D.M. 199 Ric. del 8 marzo 2001

Anno 2001 - Protocollo: RBNE01A7EM_001




1.1 Descrizione della struttura e dei compiti dell'Unità di Ricerca



L'Unita' di ricerca di Pisa raccoglie ricercatori dei Dipartimenti di Informatica e di Ingegneria dell'Informazione, che partecipano alle attivita' 1 e 3 del WP1, alle attivita' 2 e 5 del WP2, alle attivita' 1, 2 e 3 del WP3, e, infine, alle attivita' 1, 2 e 3 del WP4. Segue una descrizione sintetica di obiettivi, compiti e risultati attesi dell'unita' nelle varie attivita'.
1.1. Linguaggi network aware adattabili e sicuri.
L'obiettivo principale e' l'estensione di linguaggi sperimentali e linguaggi consolidati con costrutti per la programmazione network aware ( meccanismi per l'acquisizione delle risorse di rete, e per una combinazione flessibile di vari requisiti di QoS). Altre ricerche riguarderanno la gestione di sistemi la cui struttura puo' cambiare dinamicamente in maniera imprevedibile. Verra' infine considerato il confronto formale del potere espressivo di proposte diverse di linguaggi network aware.
1.3. Coordinamento e mobilita'.
Lo scopo e' lo sviluppo di modelli fondazionali per la progettazione, l'analisi e il confronto di costrutti per il coordinamento programmabile e l' integrazione dei costrutti in prototipi che permettano di testare la loro effettiva efficacia. Verra' inoltre sviluppato un calcolo fondazionale che permetta di descrivere la composizione sicura di componenti in termini dei loro meccanismi di interazione. Si considerera' infine la verifica via tipi in Mobile Ambients.
2.2. Sistemi di transizione e riscrittura.
Le coalgebre saranno studiate in vista di calcoli composizionali con nomi legati ed estrusione, per modellare sistemi interattivi mobili e per verificare proprieta' temporali e locali, tipicamente relative alla sicurezza. Con riferimento alla riscrittura di grafi, si intendono studiare sia gli aspetti generali, quali conflitti asimmetrici e trasformazioni non iniettive, sia specifici calcoli per la mobilita', quale l'ambient calculus. Si proporranno anche nuovi stili di riscrittura con sincronizzazione e mobilita' che verranno applicati a linguaggi per la descrizione di architetture software.
2.5 Categorie strutturate. Nell'ambito della tile logic si intende esaminare l'adeguatezza di tale modello per rappresentare architetture software orientate al calcolo globale, in particolare per quanto riguarda la concorrenza, la mobilita' e la composizionalita' della semantica astratta di sistemi aperti.
3.1 Notazioni e metodi di specifica architetturale a supporto di applicazioni ad accesso eterogeneo. Si proporranno metodi di progetto per strutturare particolari classi di applicazioni (B2C), basati su pattern architetturali, per l'efficiente gestione dei dispositivi di accesso. Si utilizzeranno le tecniche di specifica e analisi di Oikos_adtl (logica temporale distribuita e metodi formali di raffinamento), per
caratterizzare i pattern e certificarli nell'ambiente di verifica semi-automatica MARK. Si applichera` il metodo delle Abstract State Machines alla specifica, verifica e convalida di sistemi basati su infrastrutture di reti eterogenee, analizzando l'interazione e il coordinamento delle componenti.
3.2: Integrazione di descrizione, specifica, analisi e verifica di proprietà, funzionali e quantitative di QoS, di prestazioni ed affidabilità di architetture software.
Si estendera` l'approccio Oikos_adtl per trattare la consapevolezza del contesto in applicazioni costruite su WebServices, contribuendo all'estensione degli standard relativi per l'inclusione di requisiti di QoS.
3.3: Dimostrazione e convalida delle tecniche proposte su casi di studio.
Si valuteranno sperimentalmente le tecniche proposte su casi di studio, alcuni dei quali in corso di sviluppo o di proposta in progetti con industrie. [ST Microelectronics (Catania), nell'ambito delle applicazioni distribuite su Internet, la Softeco (Genova), in relazione a un progetto di monitoraggio dei mezzi di trasporto urbano, e la Bassilichi (Firenze), per le applicazioni B2C.]
4.1. Interpretazione astratta
Verra' studiata l'applicabilita' delle tecniche di analisi statica e verifica a linguaggi reali come Java e C# ed a proprieta' rilevanti per la sicurezza. L'attivita' verra' focalizzata sulla progettazione di domini astratti (includendo possibilmente sistemi di tipi) adatti ad esprimere tali proprieta' e sullo sviluppo di strumenti di analisi e verifica per linguaggi reali, affrontando i problemi della scalabilita' e del riuso.
Verranno infine studiate tecniche di analisi statica basate sulla combinazione di interpretazione astatta e model checking per la verifica di proprieta' di sicurezza e affidabilita' di programmi sequenziali e concorrenti.
4.2. Specifica e verifica di sistemi real-time.
L'obiettivo generale e' lo studio della specifica e della verifica di sistemi distribuiti real-time con requisiti di sicurezza. Si analizzera' la capacita' che formalismi quali gli automi temporizzati e le logiche temporali "real-time" hanno di esprimere vincoli di sicurezza. Si studiera' quindi l'estensione di automi e logiche temporizzate con costrutti espliciti per la gestione della sicurezza. La ricerca comportera' l'esame di casi di studio e la loro trattazione con i diversi formalismi. Allo scopo si costruiranno anche strumenti di aiuto per la specifica e la verifica. Verra' infine studiato il problema della definizione di interfacce comportamentali (behavioural interfaces) che permettano di specificare in modo semplice il comportamento interattivo di un componente software e di verificare dinamicamente ed in modo efficiente proprieta' di correttezza e di sicurezza di sistemi aperti.
4.3. Analisi Statica e Sicurezza per i Linguaggi Mobili
Obiettivo del progetto e' quello di studiare proprieta' come la segretezza, l'autenticazione, l'integrita' e la non interferenza, specificandole in termini delle varie tecniche statiche (Analisi di Flusso di Controllo , Interpretazione Astratta e Sistemi di Tipo),, nel contesto dei calcoli per la mobilita' come lo Spi-calculus e l'Ambient Calculus. Particolare attenzione sara' dedicata all'analisi dei protocolli crittografici, dove il flusso di informazione e la non intereferenza si rivelano nozioni chiave.



The research unit, which is composed by researchers from the Departments of Computer Science and Computer Engineering, is involved in tasks 1 and 3 of WP1, tasks 2 and 5 of WP2, tasks 1, 2 and 3 of WP3, and tasks 1, 2 and 3 of WP4. A summary of goals and expected results in the various tasks follows.
1.1. Adaptable and secure network aware languages.
The main goal is the extension of experimental and real languages with constructs for network aware programming (mechanisms for resource acquisition from the net and for a flexible combination of various QoS requirements). Another research issue will be the management of systems whose structure can impredictably dynamically change. Finally, we will consider the formal comparison of the expressive powers of various network aware languages.
1.2. Coordination and mobility.
The goal is the development of foundational methods for the design, the analysis and the comparison of constructs for programmable coordination and the integration of the above constructs in suitable prototypes to be experimentally evaluated. We will also develop a foundational calculus for describing safe component compositions in terms of their interaction mechanisms. We will finally consider the problem of verification via types in Mobile Ambients.
2.2. Transition and rewriting systems.
Coalgebras will be studied for compositional calculi with bound names and extrusion, in order to model mobile interactive systems and to verify temporal and local properties, typically related to security. In graph rewriting, we will study general aspects, such as asymmetric conflicts and non-injective transformations, and specific calculi for mobility, such as the Ambient Calculus. We will also propose new paradigms for rewriting with synchronization and mobility, to be applied to languages for the descrption of software architectures.
2.5. Structured categories.
We plan to investigate the adequacy of tile logic to the representation of software architectures for global computing, in particular in the aspects related to concurrency, mobility and compositionality of the abstract semantics of open systems.
3.1. Notations and methods for the architectural specification of eterogenuous access applications.
We will propose design methods to structure specific classes of applications (B2C), based on architectural patterns, for the efficient management of access devices. We will use the specification and analysis techniques of Oikos_adtl (distributed temporal logic and formal refinement methods) for characterizing and certifying patterns in the semi-automatic verification environment MARK. We will apply Abstract State Machines to the specification and verification of systems based on infrastructures of eterogenuous networks, by analyzing the interaction and the coordination of components.
3.2: Integration of description, specification, analysis and verification of functional and quantitative properties of QoS, performance and reliability of software architectures.
We will extend the Oikos_adtl approach to handle context in WebServices applications, thus contributing to the extension of the standard for including QoS requirements.
3.3. Evaluation of the proposed techniques on case studies.
We will experimentally evaluate the above techniques on case studies, some of which are under development in other projects involving industries [ST Microelectronics (Catania), for distributed Internet applications, Softeco (Genova), in a project related to transportation management, Bassilichi (Firenze), for B2C applications.]
4.1. Abstract interpretation.
We will study the applicability of static analysis and verification techniques to real life languages, such as Java and C#, and to properties related to security. The activity will be focused on the design of adequate abstract domains (possibly including types) and on the development of analysis and verification tools, taking into consideration the scalability and reuse problems. We will also study static analysis techniques based on the combination of abstract interpretation and model checking for the verification of security and reliability properties in sequential and concurrent programs.
4.2. Specification and verification of real-time systems.
The goal is the specification and verification of distributed real time systems with security requirements. We will study the expressive power of formalisms siuch as timed automata and real time temporal logic. We will also study the extension of timed automata and logic with explicit constructs for security management. We will formalize some case studies in the various formalisms. To this end we will build tools for the specification and the verification. We will also study the problem of defining behavioural interfaces, which allow one to specify in a simple way the interactive behaviour of a software component and to dynamically efficiently verify correctness and security properties of open systems
4.3. Static analysis and security in mobile languages.
We will study properties such as secrecy, authentication, integrity and non-interference, by specifying them in terms of various static analysis techniques (Control-Flow analysis, abstract Interpretation, Type systems) in the framework of calculi for mobility, such as the Spi-calculus and the Ambient Calculus. A special emphasis will be put on the analysis of cryptographic protocols, where the information flow and the non-interference are key notions


1.2 Responsabile Scientifico dell'Unità di Ricerca

LEVI  GIORGIO  LVEGRG42L20L424Z 
(cognome)   (nome)   (CF)  
Professore Ordinario  INF/01  20/07/1942 
(qualifica)   (settore)   (data di nascita)  
Universita' di PISA  Dip. INFORMATICA   
(Istituzione di appartenenza)
(art.5, c.1, DM citato)
 
(Dipartimento/Istituto/Divisione/Settore)   (posizione)  
050-2212746  050-2212726  levi@di.unipi.it 
(prefisso e telefono)   (numero fax)   (indirizzo posta elettronica)  


Referenza

Cognome COUSOT 
Nome PATRICK 
Email Patrick.Cousot@ens.fr 
Istituzione Ecole Normale Superieure, Paris 


1.3 Curriculum scientifico del Responsabile Scientifico dell'Unità di Ricerca






  • Professore ordinario di Informatica, Università di Pisa.

  • Autore di circa 150 pubblicazioni in riviste ed atti di congresso internazionali.

  • Attuali interessi di ricerca: Analisi e verifica di programmi, Semantica, Programmazione logica.

  • Coordinatore nazionale dei progetti MURST ``Sistemi formali per la specifica, l'analisi, la verifica, la sintesi e la trasformazione di sistemi software'' (1998-1999) e ``Interpretazione astratta, sistemi di tipo e analisi control-flow'' (2000-2001) e del progetto CNR ``Verifica, analisi e trasformazione di programmi logici'' (1998-2000).

  • Ha partecipato attivamente a vari progetti ESPRIT, con cooperazione industriale, su temi come ``Integrazione di programmazione logica e Basi di Dati'', ``Linguaggi ed architetture per la programmazione dichiarativa parallela'', ``Integrazione di paradigmi di programmazione'' e ``Ambienti formali per la programmazione parallela''.








  • Full professor of Computer Science, Università di Pisa.

  • Author of about 150 publications in International Journals and
    Conference Proceeedings.

  • Current research interests: Program analysis and verification,
    Semantics, Logic Programming.

  • National coordinator of the MURST Projects ``Formal Systems for the
    specification, analysis, verification, synthesis and transformation of
    software systems'' (1998-1999) and ``Abstract Interpretation, type systems
    and control-flow analysis'' (2000-2001) and of the CNR project
    ``Verification, analysis and transformation of logic programs''
    (1998-2000).

  • Active participant in several ESPRIT Projects, involving cooperation
    with industry on on themes such as ``Integration of Logic Programming and
    Data Bases'', ``Languages and Architectures for Parallel Declarative
    Programming'', ``Integration of programming paradigms'' and ``Formal
    Parallel Computing Environments''.




1.4 Pubblicazioni scientifiche più significative del Responsabile Scientifico dell'Unità di Ricerca

Pubblicazione
1. COMINI M.; LEVI G.; MEO M.C. (2001). A Theory of Observables for Logic Programs INFORMATION AND COMPUTATION. (vol. 169 pp. 23--80)  
2. COMINI M.; LEVI G.; MEO M.C.; VITIELLO G. (1999). Abstract Diagnosis JOURNAL OF LOGIC PROGRAMMING. (vol. 39 pp. 43--93)  
3. GABBRIELLI M.; LEVI G.; MEO M.C. (1995). Observable Behaviors and Equivalences of Logic Programs INFORMATION AND COMPUTATION. (vol. 122 pp. 1--29)  
4. GIACOBAZZI R.; DEBRAY K.R.; LEVI G. (1995). Generalized Semantics and Abstract Interpretation for Constraint Logic Programs JOURNAL OF LOGIC PROGRAMMING. (vol. 25 pp. 191--247)  
5. BOSSI A.; GABBRIELLI M.; LEVI G.; MARTELLI M. (1994). The s-semantics approach: Theory and applications JOURNAL OF LOGIC PROGRAMMING. (vol. 19--20 pp. 149--197)  


1.4.a Titoli scientifici più significativi del Responsabile Scientifico dell'Unità di Ricerca



  • Editor-in-Chief dell'International Journal of Functional and Logic
    Programming
    , Editor per l'area Theory della rivista Theory and
    Practice of Logic Programming
    , Membro del Comitato Editoriale di
    Theoretical Computer Science.

  • Membro dei comitati di programma di varie edizioni delle conferenze
    ICLP, ILPS, FGCS, PLILP, ICALP, ALP, SAS, AMAST, LICS, LPAR.

  • Program Chairman del ``Workshop on Foundations of Logic and Functional
    Programming'' (1986), di ``TAPSOFT'87'' (1987), della ``Sixth
    International Conference on Logic Programming'' (1989), delle ``Third and
    Fourth International Conferences on Algebraic and Logic Programming''
    (1992, 1994) e dello ``Static Analysis Symposium'' (1998).

  • Membro del Comitato Esecutivo del NOE ``Computational Logic''
    e coordinatore dell'area ``Languages, Analysis and Verification''. Gia'
    membro dei Comitati Direttivi della European Association for Programming
    Languages and Systems e della Association of Logic Programming.



  • Editor-in-Chief of the International Journal of Functional and
    Logic Programming
    , Editor for the area Theory of the Journal
    Theory and Practice of Logic Programming, Member of the Editorial
    Board of Theoretical Computer Science.

  • Member of the program committees of several editions of
    ICLP, ILPS, FGCS, PLILP, ICALP, ALP, SAS, AMAST, LICS, LPAR.

  • Program Chairman of the ``Workshop on Foundations of Logic and
    Functional Programming'' (1986), of ``TAPSOFT'87'' (1987), of the ``Sixth
    International Conference on Logic Programming'' (1989), of the ``Third and
    Fourth International Conferences on Algebraic and Logic Programming''
    (1992, 1994) and of the ``Static Analysis Symposium'' (1998).

  • Member of the Executive Committee of the NOE ``Computational Logic''
    and area coordinator for ``Languages, Analysis and Verification''. Former
    member of the Boards of the European Association for Programming
    Languages and Systems and of the Association of Logic Programming.

  • 1.5 Risorse umane da impegnare nelle attività dell'Unità di Ricerca

    1.5.1 Personale dipendente dell'Ateneo, sede dell'Unità di ricerca
    Personale docente

    Cognome Nome Dipartimento/Istituto Qualifica Settore sc. disc. di riferimento Mesi/uomo Costo (ML)
    1. BARBUTI   Roberto   DIP.INFORMATICA   Prof. Ordinario  INF/01   9  55 
    (28.41 KEuro)
     
    2. BERNARDESCHI   Cinzia   DIP.INGEGNERIA DELL'INFORM. ELETTR. INF. TELEC.   Ricercatore  ING-INF/05   9  32 
    (16.53 KEuro)
     
    3. BODEI   Chiara   DIP.INFORMATICA   Ricercatore  INF/01   9  21 
    (10.85 KEuro)
     
    4. BORGER   Egon   DIP.INFORMATICA   Prof. Ordinario  INF/01   9  90 
    (46.48 KEuro)
     
    5. BROGI   Antonio   DIP.INFORMATICA   Prof. Associato  INF/01   9  37 
    (19.11 KEuro)
     
    6. CORRADINI   Andrea   DIP.INFORMATICA   Ricercatore  INF/01   9  34 
    (17.56 KEuro)
     
    7. DE FRANCESCO   Nicoletta   DIP.INGEGNERIA DELL'INFORM. ELETTR. INF. TELEC.   Prof. Ordinario  ING-INF/05   9  57 
    (29.44 KEuro)
     
    8. DEGANO   Pierpaolo   DIP.INFORMATICA   Prof. Ordinario  INF/01   9  75 
    (38.73 KEuro)
     
    9. DI PIERRO   Alessandra   DIP.INFORMATICA   Ricercatore  INF/01   9  21 
    (10.85 KEuro)
     
    10. DINI   Gianluca   DIP.INGEGNERIA DELL'INFORM. ELETTR. INF. TELEC.   Prof. Associato  ING-INF/05   9  37 
    (19.11 KEuro)
     
    11. FERRARI   Gian Luigi   DIP.INFORMATICA   Prof. Associato  INF/01   9  37 
    (19.11 KEuro)
     
    12. GADDUCCI   Fabio   DIP.INFORMATICA   Ricercatore  INF/01   9  21 
    (10.85 KEuro)
     
    13. LEVI   Francesca   DIP.INFORMATICA   Ricercatore  INF/01   9  21 
    (10.85 KEuro)
     
    14. LEVI   GIORGIO   DIP.INFORMATICA   Prof. Ordinario  INF/01   12  121 
    (62.49 KEuro)
     
    15. LOPRIORE   Lanfranco   DIP.INGEGNERIA DELL'INFORM. ELETTR. INF. TELEC.   Prof. Ordinario  ING-INF/05   7  56 
    (28.92 KEuro)
     
    16. MAGGIOLO SCHETTINI   ANDREA   DIP.INFORMATICA   Prof. Ordinario  INF/01   12  121 
    (62.49 KEuro)
     
    17. MONTANARI   Ugo   DIP.INFORMATICA   Prof. Ordinario  INF/01   9  94 
    (48.55 KEuro)
     
    18. MONTANGERO   Carlo   DIP.INFORMATICA   Prof. Ordinario  INF/01   9  89 
    (45.96 KEuro)
     
    19. SANTONE   Antonella   DIP.INGEGNERIA DELL'INFORM. ELETTR. INF. TELEC.   Ricercatore  ING-INF/05   9  21 
    (10.85 KEuro)
     
    20. SCOZZARI   Francesca   DIP.INFORMATICA   Ricercatore  INF/01   9  21 
    (10.85 KEuro)
     
    21. SEMINI   Laura   DIP.INFORMATICA   Ricercatore  INF/01   9  21 
    (10.85 KEuro)
     
    22. VAGLINI   Gigliola   DIP.INGEGNERIA DELL'INFORM. ELETTR. INF. TELEC.   Prof. Associato  ING-INF/05   8  51 
    (26.34 KEuro)
     
                     201  1133 
    (585.15 KEuro)
     



    Personale non docente

    Cognome Nome Dipartimento/Istituto Qualifica Settore sc. disc. di riferimento Mesi/uomo Costo (ML)
                     0 
    (0.00 KEuro)
     


    1.5.2 Personale dipendente di Istituzioni nazionali non partecipanti come Unità di Ricerca
    Personale docente

    Cognome Nome Università Dipartimento/Istituto Qualifica Settore sc. disc. di riferimento Mesi/uomo Costo (ML)
                        0 
    (0.00 KEuro)
     



    Personale non docente

    Cognome Nome Istituzione Dipartimento/Istituto/
    Divisione/Settore
    Qualifica Settore sc. disc. di riferimento Mesi/uomo Costo (ML)
                        0 
    (0.00 KEuro)
     


    Solo in presenza di apposita convenzione sottoscritta dai legali rappresentanti di entrambe le Istituzioni prima della presentazione della proposta progettuale - Dichiaro l'esistenza di una convenzione per ciascuna persona inserita al punto 1.5.2 (personale docente e non docente)


    1.5.3 Titolari di assegni di ricerca

    Cognome Nome Università Dipartimento/Istituto Anno del titolo Mesi/uomo Costo (ML) Risorse proprie
    1. BALDAN   Paolo   Univ. PISA  DIP. INFORMATICA   1999   6  0 
    (0.00 KEuro)
     
    SI  
    2. BRUNI   Roberto   Univ. PISA  DIP. INFORMATICA   2001   6  0 
    (0.00 KEuro)
     
    SI  
    3. GORI   Roberta   Univ. PISA  DIP. INFORMATICA   2000   6  0 
    (0.00 KEuro)
     
    SI  
                     18  0 
    (0.00 KEuro)
     
      


    1.5.4 Titolari di borse di studio, borse per Dottorati di Ricerca e ex L. 398/89 art.4 (post-dottorato e specializzazione)

    Cognome Nome Università Dipartimento/Istituto Anno del titolo Mesi/uomo Costo (ML) Risorse proprie
    1. Hudaib  Amjad  Pisa  Informatica  1999  4  0 
    (0.00 KEuro)
     
    SI  
    2. Lanotte  Ruggero  Pisa  Informatica  2000  6  0 
    (0.00 KEuro)
     
    SI  
    3. Lettieri  Giuseppe  Pisa  Ingegneria dell'Informazione  1998  2  0 
    (0.00 KEuro)
     
    SI  
    4. Semprini  Simone  Pisa  Informatica  2001  8  0 
    (0.00 KEuro)
     
    SI  
    5. Tesei  Luca  Pisa  Informatica  2001  8  0 
    (0.00 KEuro)
     
    SI  
    6. Tuosto  Emilio  Pisa  Informatica  1999  4  0 
    (0.00 KEuro)
     
    SI  
                     32  0 
    (0.00 KEuro)
     
      


    1.5.5 Personale a contratto da destinare a questa specifica proposta progettuale

    Qualifica Tipologia Mesi/uomo Costo (ML)
    1. Dottore di ricerca  Contr. triennale per giov. ricerc.   33  150 
    (77.47 KEuro)
     
            33  150 
    (77.47 KEuro)
     


    1.5.6 Personale dipendente di Istituzioni estere o internazionali

    Cognome Nome Istituzione Nazione Qualifica Mesi/uomo Costo (ML)
                     0 
    (0.00 KEuro)
     


    Solo in presenza di apposita convenzione sottoscritta dai legali rappresentanti di entrambe le Istituzioni prima della presentazione della proposta progettuale - Dichiaro l'esistenza di una convenzione per ciascuna persona inserita al punto 1.5.6:


    1.5.7 Mesi uomo complessivi dedicati alle attività proposte

      Numero Mesi/uomo Costo (ML) Spese stages e
    missioni all'estero
    MLit (K€)
    1.5.1 Personale dipendente dell'Ateneo, sede dell'Unità di ricerca 22  201  1133 
    (585.15 KEuro)
     
    12 
    (6.20 KEuro)
     
    1.5.2 Personale dipendente di Istituzioni nazionali non partecipanti come Unità di Ricerca 0  0  0 
    (0.00 KEuro)
     
    0 
    (0.00 KEuro)
     
    1.5.3 Titolari di assegni di ricerca 3  18  0 
    (0.00 KEuro)
     
    2 
    (1.03 KEuro)
     
    1.5.4 Titolari di borse di studio, borse per Dottorati di Ricerca e ex L. 398/89 art.4 (post-dottorato e specializzazione) 6  32  0 
    (0.00 KEuro)
     
    2 
    (1.03 KEuro)
     
    1.5.5 Personale a contratto da destinare a questa specifica proposta progettuale 1  33  150 
    (77.47 KEuro)
     
    2 
    (1.03 KEuro)
     
    1.5.6 Personale dipendente di Istituzioni estere o internazionali 0  0  0 
    (0.00 KEuro)
     
    0 
    (0.00 KEuro)
     
    TOTALE 32  284  1283 
    (662.61 KEuro)
     
    18 
    (9.30 KEuro)
     



    1.6 Descrizione delle attrezzature già disponibili ed utilizzabili per la ricerca proposta

    Anno di acquisizione Descrizione


    1.7.a Descrizione delle strumentazioni, attrezzature e prodotti software da acquisire

    Descrizione Valore presunto (MLit) Percentuale di utilizzo
    per le attività proposte
    1. 3 stazioni di lavoro personali
    3 workstations
     
    15  
    (7.75 KEuro)
     
    100  
         15 
    (7.75 KEuro)
     
      


    1.7.b Descrizione delle grandi attrezzature da acquisire

    Descrizione Valore presunto (MLit) Percentuale di utilizzo
    per le attività proposte
         0 
    (0.00 KEuro)
     
      


    1.8 Spese complessive dell'Unità di Ricerca

    Voce di spesa (DM. 199 Ric. del 08/03/01; art.6, c.6)  Spesa (MLit) Note
    Spese di personale (*) 1.133 
    (585.15 KEuro)
     
    Quote costi calcolati per personale strutturato secondo le tabelle fornite dall'Amministrazione 
    Spese generali direttamente imputabili all'attività di ricerca nella misura forfettizzata del 60% del costo del personale (compreso quello relativo ai ricercatori) 770 
    (397.67 KEuro)
     
    60% di spese personale + spese contratto per giovane ricercatore 
    Spese per giovani ricercatori e ricercatori di chiara fama internazionale 150 
    (77.47 KEuro)
     
    1 contratto triennale per giovane ricercatore 
    Spese per l'acquisizione di strumentazioni, attrezzature e prodotti software, limitatamente alle quote impiegate per lo svolgimento dell'attività oggetto del progetto 15 
    (7.75 KEuro)
     
    7 workstations 
    Spese per stages e missioni all'estero di ricercatori coinvolti nel progetto 18 
    (9.30 KEuro)
     
    Missioni all'estero per attivita' strettamente attinenti al progetto 
    Costo dei servizi di consulenza e simili utilizzati per l'attività di ricerca 0 
    (0.00 KEuro)
     
    Nessuna spesa 
    Altri costi di esercizio (ad es. costo dei materiali, delle forniture e dei prodotti analoghi) direttamente imputabili all'attività di ricerca 0 
    (0.00 KEuro)
     
    Nessuna spesa 
    TOTALE 2.086 
    (1077.33 KEuro)
     
      

    (*) = ricercatori, tecnici ed altro personale adibito all'attività di ricerca, dipendente dal soggetto proponente e/o in rapporto subordinato a termine e/o di collaborazione coordinata e continuativa, ivi inclusi dottorati, assegni di ricerca e le borse di studio che prevedevano attività di formazione attraverso la partecipazione al progetto.

    Incidenza (in %) del costo della UR sul costo totale della proposta progettuale 20 


      MLit
    Costo complessivo delle attività previste dalla Proposta progettuale per l'Unità di Ricerca 2.086 
    (1077.33 KEuro)
     
    Fondi disponibili (RD) 581 
    (300.06 KEuro)
     
    Fondi acquisibili (RA) 0 
    (0.00 KEuro)
     
    Finanziamento richiesto al MIUR 1.355 
    (699.80 KEuro)
     
    Finanziamento del MIUR per i contratti triennali 150 
    (77.47 KEuro)
     


    1.9 Risorse finanziarie già disponibili all'atto della domanda e utilizzabili a sostegno della Proposta Progettuale
    QUADRO RD

    Provenienza  Anno di assegnazione Importo disponibile (MLit) Note
    Propri (*) 2001  581 
    (300.06 KEuro)
     
    Parte delle quote stipendi del personale strutturato 
    Pubbliche Amministrazioni      
    EPR (Enti Pubblici di Ricerca)      
    Unione Europea      
    Imprese      
    Fondazioni      
    Altro (vedi 1.10)      
    TOTALE    581 
    (300.06 KEuro)
     
      

    (*) = ad esempio stipendi, assegni di ricerca, borse di studio, dottorati di ricerca, post-dottorato e specializzazione

    1.10 Risorse finanziarie acquisibili in data successiva a quella della domanda e utilizzabili a sostegno della Proposta Progettuale nell'ambito della durata prevista
    QUADRO RA

    Provenienza  Anno della domanda o stipula del contratto Stato di approvazione Quota disponibile per il programma (MLit) Note
    Propri (ad es. stipendi)        
    Pubbliche Amministrazioni        
    EPR (Enti Pubblici di Ricerca)        
    Unione Europea        
    Imprese        
    Fondazioni        
    Altro (vedi 1.10)        
    TOTALE       0 
    (0.00 KEuro)
     
      


    1.13 Certifico la dichiarata disponibilità e l'utilizzabilità dei fondi di cui ai punti 1.9 e 1.10: SI  


    .