Installazione

Se il sistema deve essere integrato nella rete dipartimentale occorre seguire la procedura guidata di installazione configurando il sistema seguendo le istruzioni sotto descritte.

Boot

Inserire il CD di installazione nel lettore e avviare il PC impostando nel BIOS il boot da CDROM.

Al primo prompt occorre indicare la geometria del disco per evitare i problemi al boot causati da un bug dell'installer. Facendo riferimento all'esempio della sezione precedente occorrerà digitare il seguente comando:

        linux hda=238216,16,63

Metodo d'installazione

Scegliere il metodo d'installazione FTP che consente di installare tutti i pacchetti necessari scaricandoli via rete.

Configurazione TCP/IP

Occorre configurare la rete inserendo le seguenti informazioni:

FTP setup

Inserire i dati relativi al server che contiene le immagini delle distribuzioni supportate:

Tipo d'installazione

Scegliere il tipo di installazione custom.

Partizionamento del disco

Linux ha bisogno di almeno due partizioni:

Opzionalmente è possibile suddividere il disco in più partizioni, in particolare:

Importante

Se il sistema era già in uso e si vogliono preservare i dati presenti in alcune partizioni occorre fare attenzione a non formattare tali partizioni.

Si consiglia di formattare le partizioni con il file system ext3.

Il dimensionamento delle partizioni dipende dalla scelta dell'utente. In ogni caso occorre considerare che Fedora Core 3, installazione completa, occupa quasi 7GB di spazio disco.

Maggiori informazioni sul partizionamento del disco sono disponibili nella guida RedHat - Partitioning Your System

Boot loader

Si consiglia di installare Grub sul Master Boot Record.

Configurazione del Firewall

Per l'integrazione nella rete dipartimentale è necessario disabilitare il firewall scegliendo l'opzione no firewall.

Selezione dei pacchetti

Si consiglia di effettuare l'installazione completa dei pacchetti selezionando l'opzione everything in fondo alla schermata per la selezione dei gruppi di pacchetti.

La scelta di non installare alcuni pacchetti potrebbe rendere difficile l'integrazione nella rete dipartimentale. In particolare è necessario installare rsh . Ciò è possibile durante l'installazione andando a selezionare i pacchetti relativi nella lista completa dei pacchetti o a fine installazione mediante il comando:

        rpm -ivh /share/Distributions/Linux/Fedora-2/i386/Fedora/RPMS/rsh-*

Autenticazione

Se il sistema deve essere integrato nella rete dipartimentale la configurazione dell'autenticazione deve essere fatta abilitando le shadow passwords e il NIS, specificando il NIS Domain di.unipi.it.

Per operare tali scelte occorre attendere (dopo il reboot) la schermata User account, scegliere Use network login e procedere come indicato.